top of page
  • Instagram

Last day in Tokyo

  • Immagine del redattore: Franci
    Franci
  • 8 ago
  • Tempo di lettura: 2 min

📍 Location: Tokyo



ree

Ultimo giorno a Tokyo tra battaglie per la lavatrice in hotel, quadrilatero della moda e rilassante serata con cocktail d'autore. Una città magica che ci è rimasta nel cuore.


Last day in Tokyo marked by battles over the hotel washing machine, a stroll through the fashion district, and a relaxing evening with signature cocktails. A magical city that has truly captured our hearts.




La notte scorre sorprendentemente tranquilla, non scontato per una celiaca che ha cenato a base di soba la sera prima. Il corpo tiene, l’umore anche, e visto che è il nostro ultimo giorno a Tokyo, decidiamo di fare qualcosa di tremendamente pratico e poco instagrammabile: il bucato.

Sì, avete capito. Dopo una settimana di treni, sudate e magliette ormai in odor di santità (o altro), arriva il momento di lavare. Il nostro hotel, però, si è evidentemente ispirato a un’idea zen del minimalismo: 2 lavatrici per 11 piani di ospiti. La scena è quasi da reality show: chi arriva prima? Chi conquista la sacra asciugatrice? Sguardi truci, tensione nell’aria e noi che aspettiamo come avvoltoi che quelli del 7 piano scarichino l'asciugatrice. Alla fine ce la facciamo: abiti puliti, onore salvato.

Ripartiamo leggeri e ci concediamo una passeggiata veloce per Ameyoko, il distretto dello shopping più caotico e vivo di Ueno. Il parco e i musei dovranno aspettare: oggi vincono i ritmi frenetici da fine viaggio ed il glamour dello shopping. Dopo una breve sosta all’International Forum (per la gioia del compagno di viaggio) ci dirigiamo dritti al cuore della città: il Palazzo Imperiale.

Nato come costruzione militare, a dire il vero il castello originale non c'è, ci sono solo le sue fondamenta: andato distrutto e ricostruito per ben 3 volte, alla quarta qualcuno ha fatto notare che non era più necessario completarlo, essendo ormai il Giappone in tempo di pace. Ottima filosofia.

Nel pomeriggio tappa strategica alla Tokyo Station per prenotare i biglietti per la nostra prossima meta (grossi premi a chi la indovinerà!). Quasi mi prende un infarto a sentire che il treno delle 9 è esaurito. Ma che problema c'è? Tommaso con calma serafica compra quello prima delle 7.30 e io penso già alla ennesima alzataccia che ci toccherà... Per fortuna c'è il mio amico Capitan Pikachu a tirarmi su il morale!

Veniamo poi storditi dalla opulenza del quartiere di Ginza, quello delle grandi firme, dove al Nicolas G. Hayek Center addirittura ci sono ascensori dedicati (con tanto di vetrina) che ti portano dal pian terreno direttamente al piano della relativa marca, perché farne uno per tutti era troppo da poveri (e comunque c'era pure quello).

Arriva inesorabile il tramonto, Tommaso mi rivela di aver prenotato un posto speciale per la nostra ultima sera a Tokyo. Finisco così seduta alla terrazza dello Janu Bar con vista sulla Tokyo Tower e un cocktail d'autore in mano. Il marito, ancora una volta, mi sorprende.



Commenti


Principale scontornata.png

Ti serve qualcosa dal Giappone? Scrivici:

Need something from Japan? Write us:

info@ftadventures.com 

(email not working please write us a comment)

Vuoi seguire il nostro viaggio? Inserisci la tua email e iscriviti!


Want to follow our journey? Enter your email and subscribe!

bottom of page